TANTI INTERESSI PRIVATI NON FANNO UNA CITTA'!

La mer, la fin...

venerdì 5 dicembre 2008

Editoriale. Un'altra tappa della Comune.

Ieri, al Centro Ventrone di S. Giusto, a Prato, si è svolta un'assemblea molto calda e partecipata, sul tema dell'Urbanistica e della partecipazione dei cittadini. L'incontro era organizzato dall'associazione Per la Sinistra ma con un blitz dell'ultim'ora, Municipio Verde ha spostato la sua riunione, partecipando in massa al dibattito e portando il suo contributo.
Qualcuno non è venuto, forze pochi numericamente ma comunque importanti per la costruzione di questo cammino politico, difficile e tortuoso, finalizzato ad un rinnovamento dell'azione politica a favore della città.
Ci auguriamo che chi non ci ha seguito, accetti di incontrarci presto per continuare da dove eravamo rimasti.
La serata è stata proficua e indubbiamente ricca di voci autorevoli, portatrici di competenze e di esperienza.
Hanno preso la parola i rappresentanti dei comitati e tra questi Paolo Sanesi, coordinatore del CCC, che ha rilanciato l'iniziativa politica, con un documento che pubblicheremo, sulla negazione della partecipazione alle grandi scelte urbanistiche in atto, legate al nuovo piano strutturale. "Al di là dell'analisi negativa dell'operato di questa giunta, ci ha detto Sanesi, bisogna continuare a lavorare per ottenere un cambiamento e non sospendere l'iniziativa politica in attesa delle elezioni"
Nella sua introduzione Marcello Meoni ha posto la questione ambientale come centrale per costruire un programma politico alternativo all'attuale blocco di potere. Questa per noi è la garanzia che possiamo parlare un linguaggio comune.
Noi continueremo a portare le idee ecologiste e municipaliste anche nelle occasioni che seguiranno e cercheremo da qui in avanti di articolare proposte concrete per un programma, a partire da tre zeri: Rifiuti 0 -Consumo di territorio 0- Razzismo 0


Proporremo energie alternative, città ciclabile e aumento degli spazi verdi e della socializzazione.


Continueremo a dire che il PD ha governato la città piegandosi sulla base di interessi privati e che non è più possibile affiancarlo o fiancheggiarlo in chiave elettorale


Abbiamo chiesto e chiederemo a tutti i comitati e i gruppi civici, alle associazioni culturali, agli ambientalisti, alle donne e agli uomini di sinistra critica, di rimanere tutti insieme e di formare una bella coalizione, laica, ecologista, solidarista e basata sulla partecipazione dei cittadini, che abbia la forza di conquistare uno spazio importante nel consiglio comunale, ponendosi come alternativa al Partito Democratico.


Municipio Verde





2 commenti:

Anonimo ha detto...

Un blitz ultimora che non ci doveva essere! Avete sbagliato e avete fatto confusione.
Noi siamo andati all'incontro a Casale, al Teatro La Baracca, eravamo in due, non sapevamo dello spostamento. E comunque complimenti a Maila e alla sua Primavera, alla sua forza e al coraggio, e anche al Prof. Centauro, molto amabile e ironico come sempre.
Errori del genere non si devono ripetere. Speriamo bene.
Luca e Alessandra

Anonimo ha detto...

Possiamo anche concordare con Luca ed Alessandra che il blitz dell'ultimo minuto possa aver creato confusione, ma abbiamo cercato di diffondere il più velocemente possibile la notizia - che ha trovato spazio anche sulla stampa. Però, non abbiamo sbagliato!
La scelta di partecipare all'incontro dell'associazione per la Sinistra è stata dettata da una serie di considerazioni precise, prima fra tutte quella di smentire quanto apparso nei giornali, che segnalavano questa contemporaneità come un segnale di divisione. Un punto, questo, che putroppp non siamo riusciti a "trasmettere" a Maila, che avevamo invitato a seguirci nella scelta, e che quindi ha - legittimamente - deciso di fare una iniziativa autonoma.
Vogliamo continuare a sperare che si tratti solo di un incidente di percorso - di un percorso checontiamo possa vedere Maila di nuovo insieme a noi.

Municipio verde