Ma Taiti non è un consigliere di opposizione???
Eh si! Ci vuole sempre trasparenza, in politica...
MV
da il Tirreno del 07/12/08
Taiti e Giugni lanciano la lista
«Patto col Pd o il candidato sindaco sarà una donna»
In consiglio il 18 la delibera sulla trasparenza di enti ed eletti
Si tratta di una delibera di ispirazione radicale e presentata in tutti i Comuni, Province e Regioni d’Italia, che il consiglio comunale di Prato, «dopo l’ok trasversale di tutti i capigruppo», ha sottolineato Taiti, manderà in approvazione - primo Comune grande - il 18 dicembre.
«E’ un un mezzo per garantire ai cittadini - ha spiegato il consigliere comunale - la conoscenza dell’attività degli enti pubblici e di coloro che hanno eletto». «Ma anche - ha aggiunto Giugni - tutta l’attività delle società controllate in toto o in parte dagli enti pubblici. Materiale - ha proseguito - che, nonostante pubblico, spesso è clandestino e di difficile reperimento».
In pratica la delibera obbliga il Comune a mettere in rete - sul sito ufficiale - «tutto ciò che riguarda l’attività dei consiglieri eletti: quante interrogazioni e di che tipo, le mozioni, gli interventi, ma anche gli incarichi remunerati e le eventuali partecipazioni societarie». Il costo - ha sottolineato il deputato - sarebbe quasi nullo. «Semmai un piccolo investimento si dovrà fare sull’aggiornamento - hanno spiegato - che dovrà essere quotidiano».
Sul fronte politico la lista - spiega Taiti - è pronta e anche il programma. «Avevamo un accordo quasi fatto col sindaco Romagnoli, oggi abbiamo contatti con il Pd, ma senza patti siglati». La lista di Taiti e Giugni («Non si chiamerà “Taiti per Prato” per non personalizzare») è disponibile a condividere le primarie di coalizione con il Pd, se non sarà possibile potrà essere di appoggio all’alleato, altrimenti indicherà un sindaco: «Sarà una donna, l’abbiamo già scelta, ha interessi nel mondo dello sport e in quello del sociale». Il nome però resta segreto.
Al primo punto del programma c’è l’urbanistica. «Stiamo organizzando un convegno per promuovere un progetto di recupero delle mura storiche soffocate da tanta edilizia spazzatura».
Nessun commento:
Posta un commento