Coraggio e immaginazione sono alla base delle scelte fatte dall'amministrazione del comune toscano per quanto riguarda il trattamento dei rifiuti, adottando una vera e propria "filosofia" alternativa a quelle dominanti (quella dei "Rifiuti Zero"), scelte che stanno producendo risultati tangibili, dalla riduzione complessiva degli scarti prodotti al taglio della TIA per i cittadini. Scelte coraggiose, perchè hanno impegnato risorse e uomini in una azione politica forte, dove la comunicazione e la sensibilizzazione della cittadinanza ha avuto un ruolo fondamentale. Scelte coraggiose perché hanno messo in discussione un modello di gestione ultradecennale.
Ci piacerebbe che lo stesso coraggio e la stessa immaginazione fossero prerogativa anche degli amministratori locali di Prato e provincia, e magari non solo sul tema dei rifiuti!
Municipio Verde

Nella foto, un momento topico della mattinata pistoiese: lo "scontro verbale" tra Adriana Pagliai (a sx), del Coordinamento dei Comitati della Piana, e il sindaco di Montale Piero Razzoli (a dx)
Nessun commento:
Posta un commento